Una misura di probabilità si dice degenere se assume solo i valori 0 e 1.
Esempio 5.1
Un esempio di misura degenere è dato dalle funzioni di Dirac: la funzione di Dirac relativa ad un eventualità
è definita come:

In altri termini,
.
Una variabile aleatoria si dice degenere se tale è la sua legge.
Un evento si dice degenere se ha probabilità 0 o 1.
Proposizione 5.1
sia
una variabile aleatoria su
a valori in
. Allora sono equivalenti:
è degenere
è indipendente da ogni variabile aleatoria definita su 
è indipendente da sé stessa
Dimostrazione
(a)
(b) è semplice: per (a),
definirà soltanto eventi
quasi certi o trascurabili, ovvero tali che, dato un
qualsiasi,

Quindi

, e questo per ogni elemento

della tribù generata da una qualsiasi variabile aleatoria

. Quindi

e

sono indipendenti.
(b)
(c) è banale.
(c)
(a):

è indipendente da sé stessa, quindi dato

,

è indipendente da sé stesso, quindi:
