Correzione verifica es. 3
Dati massa e raggio della terra, calcolare la velocità tangenziale di un satellite posto in orbita circolare ad una certa altezza.
VARIABILI
Descrizione della variabile | Nome | Valore | u.m. | Val. SI | u.m. SI |
---|---|---|---|---|---|
Massa della Terra | 5.98E24 | kg | |||
Raggio della Terra | 6380 | km | 6.380E6 | m | |
Altezza (dal suolo) | h | 12000 | km | 1.2E7 | m |
Velocità tangenziale del satellite | ? | m/s | |||
Massa del satellite | // | ||||
Pi greco | circa 355/113 | ||||
Forza centrifuga sul satellite | // | ||||
Forza gravitazionale sul satellite | // | ||||
Costante di gravitazione universale | G | 6.67E-11 | |||
Periodo di rivoluzione del satellite | T | ? | h min | ||
numero di ore del periodo | h | ? | h | ||
avanzo in minuti del periodo | min | ? | min |
RISOLUZIONE
Calcoliamo la velocità tangenziale imponendo che la forza centrifuga sia uguale a quella gravitazionale:
Esplicitiamo :
Calcoliamo il periodo dividendo, la lunghezza della traiettoria circolare, per, la velocità tangenziale:
Convertiamo in ore e minuti:
Consideriamo quanto avanza dalle 6 ore calcolate:
I risultati richiesti sono pertanto:
T = 6 h 53 min |