Usare i templates
I templates sono utilizzati per aggiungere in modo coerente degli appunti ricorrenti a determinate pagine, per creare contenuti di navigazione e per fornire delle funzionalità avanzate come la portabilità incrociata del testo.
Inserire i templates[modifica | modifica wikitesto]
Per inserire i templates puoi usare la funzione Inserisci->Modello
del Visual Editor.
Scrivi nel nome del modello che vuoi inserire e seleziona quello corretto.
Usare i parametri dei templates[modifica | modifica wikitesto]
Alcuni templates possono avere dei parametri con nome. È possibile compilare tale campo facendo clic sul suo nome e specificando il valore desiderato.
Inserire ambienti[modifica | modifica wikitesto]
Nella matematica spesso c'è la necessità di marcare del testo come un teorema, una dimostrazione, una definizione, o un'altra entità. Puoi farlo facendo clic sul pulsante «Aggiungi ambiente» nell'editor, e scegliendo l'ambiente desiderato.
Nota: quando aggiungi un ambiente, vedrai del testo sulla falsariga di «END ENVIRONMENT». Questo è solo un aiuto per sapere che stai scrivendo all'interno dell'ambiente selezionato, ma non apparirà nella pagina mostrata all'utente.