Qui procediamo a calcolare direttamente il campo
di dipolo magnetico che abbiamo introdotto nella sezione 6.8. Nel nostro caso abbiamo un momento di dipolo magnetico che ha componente solo sull'asse
, vale cioè
. Allora avremo:

Per ottenere il campo di induzione magnetica dovremo calcolare:

Tralasciando la costante di accoppiamento procediamo direttamente a calcolare il determinante della matrice in questione:

Il calcolo delle prime due componenti è nettamente più semplice, e le possiamo direttamente scrivere:

Per la componente
, calcoliamo uno dei due membri (l'altro è identico a meno di sostituire
con
):

Addizionando entrambi i membri, avremo la componente che cerchiamo:

Scritta così è abbastanza brutta, facciamo qualche calcolo di algebra per ottenere un risultato più elegante:

Otteniamo quindi l'ultima componente:

Infine, possiamo scrivere in forma vettoriale il campo magnetico di induzione generato a grande distanza dal dipolo magnetico:
