Struttura Cristallina
Poiche' i materiali anisotropi sono cristallini, ricordiamo qualche nozione sui cristalli. Un concetto fondamentale nella descrizione di ogni solido cristallino e' costituito dal reticolo di Bravais, che specifica la periodicita' con cui si ripetono gli elementi costitutivi del cristallo. Il piu' piccolo di questi periodi prende il nome di cella elementare. Esistono 14 tipi di reticoli di Bravais.
Un modo per definire il reticolo di Bravais tridimensionale consiste nel considerare tutti i punti individuati da vettori in forma
Alcuni esempi di materiali con struttura cristallina sono i metalli (struttura cubica), la grafite (atomi di carbonio, struttura esagonale), il diamante (atomi di carbonio, struttura cubica) e l'ossido di Silicio (struttura cristallina dipendente dalla temperatura di cristallizzazione).